Situate nel comune di Borghetto Santo Spirito, le Grotte di Toirano rappresentano uno dei principali attrattori della Liguria. Un percorso sorprendente tra stalattiti e stalagmiti, all’interno di quello che una volta era il rifugio per gli orsi delle caverne. Le grotte sono famose anche per il loro valore storico ed archeologico: vi è persino possibile osservare le orme dell’Homo Sapiens!
Varigotti è universalmente conosciuta per i vivaci colori degli intonaci degli edifici del borgo saraceno e la bellezza e qualità delle sue spiagge che l’hanno resa una famosa località turistica dal forte tratto distintivo marinaresco.
La Panissa è una preparazione a base di farina di ceci, acqua e sale da tagliare a lunette e friggere, dando così origine alle Fette… Ottime dentro la “fugassetta” (focaccetta)!
La “Panissa con la Fugassetta” è uno dei piatti locali più amati ed è diventata la prima De.CO (Denominazione Comunale di Origine) di Savona. Potete assaggiarla nei locali storici del centro di Savona.
Il tratto di mare che bagna la Regione Liguria, insieme a Toscana, Sardegna e Francia si contraddistingue per essere una delle zone più ricche di vita marina del Mediterraneo. Ed è al fine di preservare lo stato di conservazione di cetacei è nato il Santuario Pelagos. Vengono organizzate escursioni per poter osservare questi meravigliosi mammiferi marini, con particolare attenzione all’impatto dell’essere umano sull’ambiente: whale watching in battello oppure giro in barca a vela, un’emozionane da provare!