Enogastronomia

La Ligurian Riviera non è solo pesto e focaccia! È anche presidi Slow Food, vino, olio e tante preparazioni tipiche da provare nei ristoranti del territorio e da scoprire nelle aziende agricole locali!

Slow food

I Presidi Slow Food che si sviluppano lungo i comuni di Finale, Alassio ed Albenga sono un must per la Ligurian Riviera: asparago violetto, chinotto e pesca artigianale contraddistinguono la nostra Riviera.. ogni palato verrà soddisfatto dalle incredibili eccellenze enogastronomiche presenti sul territorio, provare per credere!

I nostri vini

L’unicità del clima e la particolarità dei nostri territori danno vita a dei vini irriproducibili in altre zone, dai colori intensi e profumi incredibili. Il Pigato, vitigno a bacca bianca, dal profumo di fiore bianchi, frutta e iodio marino, il Rossese, vitigno a bacca rossa con profumi fruttati di marasca e struttura leggera, il Vermentino, a bacca bianca, sapido e persistente, e il Granaccia, dall’odore fragrante e il sapore asciutto e morbido.

Da non perdere:

Il pesto

salsa da gustare con le tradizionali trofie o trenette

Le torte di verdura

tra cui la Pasqualina, una torta di carciofi tipica del periodo pasquale

La farina di grano e di ceci

Quella di grano è tipica del Savonese!

La “Panissa con la Fugassetta”

(Panissa con la focaccetta). La Panissa è una preparazione a base di farina di ceci, acqua e sale da tagliare a lunette e friggere, dando così origine alle cosidette Fette.

I ravioli di borragine

dei ravioli con ripieno di erbette e prescinseua (un formaggio tipico), ancora meglio se conditi con la salsa di noci!

Il coniglio

alla ligure farcito con le olive taggiasche locali

L’offerta di mare

con le alici ripiene, le seppie, il pesce spada, il tonno, le sardine, le acciughe sotto sale e il fritto misto

Gli Amaretti di Sassello

un dolcetto a base di mandorle tipico dell’entroterra savonese

I presidi Slow Food

tra cui il Chinotto di Savona, un agrume tipico, e l’asparago violetto di Albenga

La Cima

una tasca di vitello riempita con un composto a base di uova, carni, frattaglie, verdure, formaggio grattugiato ed erbe aromatiche

Il Cappon magro

un piatto della tradizione ligure a base di pesce, crostacei e verdure, sulle tavole della Ligurian Riviera soprattutto nei giorni di festa

L’olio extravergine d’oliva e i vini locali,

tra cui Rossesse, Pigato e Lumassina