Albenga
Albenga, la città delle cento Torri, l’antica Albingaunum è un luogo unico dove il passato si fonde con il presente in un territorio unico tra mare e monti.
Albenga si affaccia sul mare con vista sulla splendida Isola Gallinara.
Città antica, prima romana poi paleocristiana, medioevale e rinascimentale, sono tutte caratteristiche che emergono con intatta bellezza nelle Torri, nelle aree geologiche, nei musei, nei monumenti e negli angoli di incontaminata bellezza da scoprire passeggiando nel suo centro storico.
Albenga è la “Città del Vino”, capitale agricola e floricola che esporta in tutta Europa piante aromatiche e fiorite, produttrice di eccellenze gastronomiche come, ad esempio, “i 4 d’Albenga” (carciofo spinoso, asparago violetto, pomodoro cuore di bue, zucchina trombetta).
Località, quindi, da apprezzare sia per il mare sia per le valli e le produzioni dell’entroterra.
Cosa vedere / Cosa fare:
- Il centro storico di Albenga
- Le chiese e i numerosi musei
- Godere del patrimonio enogastronomico visitando cantine, frantoi e aziende agricole
- Le spiagge
- Le attività sportive legate al mare
- Le escursioni all’Isola Gallinara, dove praticare snorkeling e diving, nuotare nelle acque cristalline e ammirare la statua del Cristo Redentore degli Abissi.
Informazioni utili
- Piazza San Michele, 17 – Albenga (SV)
- +3901825621
- turismo@comune.albenga.sv.it
-
Da lunedì a sabato 9:00 – 13:00
Martedì e giovedì 14:00 – 18:00