Borgio Verezzi

Ciascuno può trovare la propria dimensione in questo piccolo angolo di Liguria, dove i cittadini si conoscono ancora per nome.

Mare, Grotte, Teatro, Sentieri e Centri Storici: un grande patrimonio naturale e culturale in un piccolo Comune, Borgio Verezzi, che con i suoi 2000 abitanti, 2,8 kmq di territorio e le sue due anime – Verezzi (uno dei “Borghi Più Belli d’Italia”) in collina e Borgio sul mare -, rappresenta una vera perla della Riviera di Ponente. Fuori dai grandi flussi turistici tipici dei centri maggiori, il paese si è ritagliato negli anni un posto unico nel panorama dell’offerta ligure, grazie alle sue peculiari bellezze: il mare ricco di flora e fauna, con la tipica beach-rock e spiagge sabbiose, le coloratissime Grotte turistiche con il loro suggestivo percorso fra stalattiti, stalagmiti e laghetti, il Festival Teatrale verezzino di livello nazionale, che da oltre mezzo secolo ogni estate compie il miracolo di trasformare Piazza S.Agostino in un prestigioso palcoscenico nazionale cullato fra cielo e mare, l’ampia rete di Sentieri e percorsi che invoglia il visitatore al cammino lento, ben ripagato dai meravigliosi panorami che si aprono ad ogni passo, i due centri storici di Borgio e Verezzi, con le chiese, i monumenti, i percorsi tematici e le case in pietra addossate le une alle altre, fra creuze e caruggi, dove il tempo pare essersi fermato…

Ciascuno può trovare la propria dimensione in questo piccolo angolo di Liguria, dove i cittadini si conoscono ancora per nome: Borgio Verezzi, un “Paese a misura di Persona“.

Cosa vedere / Cosa fare:

Informazioni utili

Prenota Ora