Il Parco Naturale Regionale del Beigua è la più grande area protetta ligure, geologicamente si tratta di un luogo estremamente rilevante per la nostra regione: è possibile trovare al suo interno fossili, mineralizzazioni, ed infatti, dal 2005 fa parte del delle reti internazionali come Geoparco Europeo e Mondiale. Da novembre 2015, è riconosciuto come sito UNESCO, ed anche nella lista dei Geoparchi Globali – UNESCO Global Geoparks. Si estende tra i comuni di Arenzano, Campo Ligure, Cogoleto, Genova, Masone, Rossiglione, Sassello, Stella, Tiglieto e Varazze. È a tutti gli effetti un balcone roccioso con vista sul mare, e grazie alla biodiversità presente, un luogo da non perdere.