Il Forte di Castelfranco risale alla seconda metà del XIV secolo e ha subito nel corso dei secoli fasi alterne di distruzione, ricostruzione, ampliamento e ridimensionamento e, attualmente, si articola in una pianta a forma stellata, a stretto contatto con l’abitato del centro di Finale ad una quota di circa 26 metri sopra il livello del mare.
Nel 1600 gli spagnoli fecero del forte il perno del loro sistema difensivo. Sotto il Regno di Sardegna, poi, fu adibito prima a carcere, poi a infermeria.
Dal 1938, Castelfranco è di proprietà del Comune di Finale Ligure ed oggi sede di eventi e matrimoni.